Archivio News

AL VIA LA XXIII CAMPAGNA DI SCAVO DI TUSCOLO DA PARTE DELLA EEHAR-CSIC

Martedì 01 Settembre 2020 00:00

Sta per iniziare la XXIII campagna di scavo nel Parco Archeologico di Tuscolo guidata dalla Escuela Espanola de Historia y Arqueologia en Roma - CSIC. Gli esperti della Scuola Spagnola saranno affiancati dalle sei giovani borsiste vincintrici del bando dedicato a Xavier Duprè. La campagna di [leggi tutto]

IL CIELO DI TUSCOLO DALL' 8 AL 10 AGOSTO AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DELLE SERATE EVENTO NEI SUGGESTIVI SCENARI DEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL TUSCOLO

Venerdì 31 Luglio 2020 00:00

Dall’8 al 10 Agosto parte la seconda edizione de “Il cielo di Tuscolo”, tre serate evento organizzate dalla Comunità Montana e dalla Cooperativa Iperico per scoprire il fascino del Parco Archeologico anche nelle ore notturne. Suggestivi scenari con giochi di luce e colori [leggi tutto]

DISTRETTO DI ECONOMIA CIVILE E SOCIALE DEI CASTELLI ROMANI E PRENESTINI. APPROVAZIONE DOCUMENTO FINALE MAPPATURA DEL CONTESTO TERRITORIALE

Giovedì 30 Luglio 2020 00:00

Il Distretto dell’Economia Civile ha lavorato nei mesi scorsi alla realizzazione di un design del potenziale del contesto territoriale e proprio in questi giorni è stato approvato ufficialmente il documento finale. I risultati di questo lavoro hanno permesso di tracciare la mappatura [leggi tutto]

DI VILLA IN VILLA VISITE GUIDATE NELLE DIMORE DEL TUSCOLO

Venerdì 24 Luglio 2020 00:00

L'I.R.Vi.T. , Istituto regionale per le Ville Tuscolane, in collaborazione con la Regione Lazio, ha organizzato una serie di itinerari d'arte nei fine settimana dal 25 Luglio al 30 Ottobre 2020, con una pausa estiva in Agosto, alla riscoperta delle Ville Tuscolane e dei maggiori siti di interesse [leggi tutto]

IL PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI ADERISCE AL DISTRETTO DELL'ECONOMIA CIVILE.

Giovedì 23 Luglio 2020 00:00

Anche il Parco regionale ha aderito in qualità di partner al Distretto dell'Economia Civile della Comunità Montana. Cresce il numero dei partner del Distretto ampliando il potenziale a gran parte del territorio dei Castelli Romani e Prenestini. "Un'altra adesione importante - [leggi tutto]