La Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini si fa capofila del progetto che prevede l’istituzione di Centri di Facilitazione digitale nei tredici comuni afferenti all’Ente, aprendo la partecipazione anche a quelli facenti parte del Sistema Bibliotecario Prenestino non compresi nel perimetro della Comunità Montana.
“I Centri di facilitazione digitale apriranno nelle biblioteche o nei luoghi scelti dai Comuni al fine di dare supporto individuale ai cittadini nell’utilizzo di Internet e dei dispositivi per operazioni semplici come inviare una mail, utilizzare gli strumenti di prenotazione e comunicazione on line locali regionale e nazionali consultare un orario dei treni, ricercare informazioni di interesse - spiega il Commissario, Serena Gara. - Nei Centri si verrà accolti da figure competenti e professionali, i facilitatori digitali, dando al nostro territorio anche la possibilità di creare posti di lavoro”.
Il progetto, in via di definizione, risponde a un bando della Regione Lazio che punta a ridurre la quota di cittadini a rischio di esclusione digitale, tematica centrale nel PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza).
“Desidero ringraziare tutti i Comuni che in queste settimane stanno deliberando l’adesione al progetto e gli uffici della Comunità Montana che lo stanno redigendo - conclude il Commissario, Serena Gara. - Attività di supporto, “micro-corsi” sull’utilizzo di pc o smartphone, “navigazione assistita”: queste le attività centrali che saranno svolte per i cittadini in questi “luoghi digitali”. Gli utenti interessati dal progetto sono tutti i cittadini dei Comuni coinvolti, compresi in tutte le fasce d’età. Il bacino di utenti varia: anziani, stranieri, giovani in cerca di lavoro, etc.”.
Seguiranno aggiornamenti sull’andamento del progetto.