La Comunità Montana in collaborazione con l'Associazione Arcadia OdV promuove un corso per chi vuole intraprendere l'attività di apicoltura.
Il corso ha l'obiettivo di trasmettere le tecniche di conduzione di un alveare e di produzione apistiche (miele, polline, propoli, pappa reale, nuclei d’api, ecc.) nonché di fornire informazioni sulla regolamentazione di settore, a quanti siano interessati ad esercitare l'attività di apicultore per hobby o in modo professionale.
Dieci le lezioni in programma, a partire dal mese di Marzo fino a giugno 2025, suddivise in 5 appuntamenti teorici presso l'Aula Consigliare della Comunità Montana e 5 pratici, da effettuarsi all'aperto in un apiario debitamente allestito.
Le lezioni saranno tenute da esperti in materia con i quali l'Associazione Arcadia collabora da tempo.
Lezione n. 1 Biologia dell’ape
Lezione n. 2 Prodotti dell’alveare e benefici dell’organismo
Lezione n. 3 Varroa destructor
Lezione n. 4 Primo approccio all’alveare
Lezione n. 5 Banca dati Apistica Nazionale e regolamentazione settore apistico
Lezione n. 6 Gestione del nido
Lezione n. 7 Allevamento api regine
Lezione n. 8 Allevamento api regine: innesti e traslarvi
Lezione n. 9 La sciamatura naturale ed artificiale
Lezione n. 10 Smielatura